La guerra per il vaccino Nella lotta tra potenze, è tempo che anche i ricercatori si chiedano chi beneficerà del loro lavoro Enrico Bucci 20 MAG 2020
Avanti a fari spenti Tanti dubbi sul rapporto dell’Istituto superiore di sanità per controllare il post lockdown Enrico Bucci 19 MAG 2020
Covid e fake data Con internet, subito a disposizione testi, discussioni, dati. E anche gli errori di una prima valutazione Enrico Bucci 14 MAG 2020
Tamponi non oggettivi Ci accorgeremo con sicurezza di un eventuale ritorno del virus solo quando riempiremo gli ospedali Enrico Bucci 13 MAG 2020
Il dilemma del Covid E’ meglio scommettere sull’efficacia di una terapia oggi o avere certezza per salvare molte più vite un domani? Enrico Bucci 13 MAG 2020
Tenere alto il morale La solita influenza, niente paura, evitare i contatti. Il primo approccio all’epidemia, un film già visto Enrico Bucci 11 MAG 2020
Mutazioni virali Il Covid si adatta, ma è presto per dire se questo comporti forme più o meno letali, più o meno infettive Enrico Bucci 07 MAG 2020
Non fate così presto Terapie e prodotti annunciati prima che i dati siano stati validati, sfruttando l’impazienza di politici e cittadini Enrico Bucci 07 MAG 2020
Il complotto perfetto Quelli che scoprono eparina e plasma iperimmune e accusano: ci stanno nascondendo la verità più importante Enrico Bucci 06 MAG 2020
Non illudetevi il vaccino contro il coronavirus non arriverà a settembre (purtroppo) Non è solo un problema di tempi della sperimentazione. Dagli impianti “personalizzati” agli investimenti economici, non bastano gli annunci per accelerare il processo di produzione Enrico Bucci 03 MAG 2020